Il raduno ITT si svolge ancora una volta all’Emberger Alm in Carinzia, dal 21 al 28 settembre 2025.
Ci sono due possibilità:
Hai già prenotato una camera? In caso contrario, richiedi una prenotazione qui »
Assicurati di prenotare il tuo biglietto per l'evento ITT qui »
Assicurati di prenotare il tuo biglietto per l'evento ITT qui »
Il raduno si svolge su due poli: il parcheggio del Sattleggers Alpenhof e i prati vicini. Il parcheggio è il punto di ritrovo “sociale”, dove l’osservazione può essere disturbata dai fari dei ritardatari in arrivo. I prati sono un punto d’osservazione perfetta per gli astrofotografi. Nessun inquinamento luminoso e disponibilità di corrente (230V).
Si prega di raggiungere l’alpe durante le ore diurne. Allo stand d’accoglienza riceverete consigli per il vostro punto d’osservazione e il programma del raduno. Qui si versa la quota di iscrizione.
Anche quest’anno è consentito piantare la tenda sui prati!
Per chi arriva durante le ore notturne, il punto di ritrovo è vietato al traffico a motore, sia per motivi di sicurezza, sia per evitare inquinamenti luminosi. A partire dal cartello d’avviso (a ca. 30 m dall’area) procedere solo con le luci di posizione! Il giorno seguente vi verrà assegnata una piazzola definitiva presso lo stand informazioni.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.embergeralm.info
Siamo lieti della vostra partecipazione a un ben riuscito raduno telescopi in Carinzia!